Riflettori puntati su palestre e centri sportivi

Ragazza in palestra
Mercoledì, Ottobre 21, 2020
Negli ultimi giorni, diverse trasmissioni televisive hanno dedicato spazio al delicato momento che sta vivendo il nostro settore, coinvolgendo in diverse occasioni ANIF. Guarda i recenti servizi televisivi.

L’ultimo DPCM, entrato in vigore lo scorso 18 ottobre, ha confermato, seppur con riserva, che lo sport e il fitness possono continuare a essere svolti in sicurezza all’interno di fitness club e centri sportivi.

Il nostro settore, come noto, e come sottolineato dallo stesso ministro Vincenzo Spadafora, è in prima linea nella tutela della salute in quanto contribuisce in modo significativo alla prevenzione di numerose patologie. Numerosi studi scientifici dimostrano, ad esempio, che l’esercizio fisico, svolto con regolarità, riduce il rischio di ammalarsi di cancro del 20-40% e abbassa significativamente le possibilità di contrarre altre gravi patologie, come quelle cardiovascolari, quelle legate alla sindrome metabolica e il diabete. E va sottolineato che queste patologie concorrono all’aggravarsi del quadro clinico dei malati di COVID-19 e, di converso, che l’attività motoria rafforza le difese immunitarie. Secondo l’OMS, tramite lo sport, il fitness e l’attività motoria ogni anno si potrebbero evitare 3 milioni di decessi.

Nonostante l’importante ruolo giocato da palestre, centri sportivi e piscine anche sul fronte della salute, e l’applicazione da parte loro di protocolli di sicurezza validati scientificamente, a livello mediatico è stata paventata la possibilità di una nuova chiusura, che avrebbe effetti molto pesanti su un comparto già in grande sofferenza. E all’interno del Comitato Tecnico Scientifico si è creata una spaccatura tra chi, come Spadafora, è contrario a una nuova serrata e chi, come il ministro della Salute Roberto Speranza, è favorevole.

Negli ultimi giorni, in questo clima caldo, diverse trasmissioni televisive nazionali hanno dedicato spazio al settore fitness e sport, intervistando in diverse occasioni Giampaolo Duregon, presidente di ANIF- Eurowellness, che porta avanti, in nome dell’associazione che presiede, la sua battaglia in difesa del settore.

 

Guarda i recenti servizi televisivi dedicati al settore fitness e sport

 

    

 

Potrebbe interessarti anche questo articolo

Share

LEGGI ANCHE

Campo da Padel

Come annunciato dal Capo Dipartimento per lo Sport Flavio Siniscalchi lo

Si torna sul tema del “caro energia” e della rinegoziazione delle concessioni, in ottica di sostenibilità economico-finanziaria, nella gestione di piscine e impianti sportivi pubblici. All’argomento saranno dedicate due ore di ap

Come affrontare l'attuale situazione, resa critica dal caro energia? Ne hanno parlato lunedì 13 marzo, durante la web conference organizzata da ForumPiscine, l’avvocato specializzato i

Sono tanti i modi in cui trascorrere il proprio tempo libero. Tra gli italiani c’è chi predilige tenersi in movimento praticando sport e facendo fitness (26%) oppure chi sceglie di prendersi cura del proprio aspetto attraverso trattamenti estetici (12%).

Fitness outdoor

Il wellness contrasta la solitudine favorendo la socializz

FIBO 2022

L’edizione 2023 di FIBO, l’evento espositivo di riferimento a livello mondiale per il set