Dietro le quinte del 24° ForumClub, International Congress & Expo for fitness, sport & wellness clubs, si lavora a pieno regime, con una regia che punta sull’eccellenza dei protagonisti e sulla qualità dei contenuti.

Nel corso della sua prima assemblea generale, tenutasi a Colonia il 13 aprile scorso, nell’ambito dell’ultima edizione 2023 di FIBO, World Active, organismo internazionale che ambisce a rappresentare il settore del fitness e del wellness a livello mondiale, ha presentato il suo statuto, ovvero la carta che fungerà da documento fondante che definisce l'ambito, la struttura e la governance della neonata organizzazione.
Lanciata nel giugno 2022 come federazione globale per il settore della salute, del fitness e dell'attività fisica, World Active prevede la partecipazione di rappresentanti di oltre 40 associazioni di categoria (ANIF Eurowellness per l’Italia) e registri professionali di tutto il mondo.
L'assemblea è stata aperta da Fiona Bull, capo dell'unità di attività fisica dell'Organizzazione mondiale della sanità, che ha illustrato lo scopo di questo nuovo organismo: unire l'industria per connettersi meglio con governi e ONG. «World Active – ha detto – cerca di fungere da organismo rappresentativo trasparente e inclusivo per lo scambio delle migliori pratiche, per migliorare la collaborazione con le istituzioni internazionali, come l'Organizzazione mondiale della sanità».
World Active si è così definita: «World Active riunisce le parti interessate di tutti i continenti per discutere le opportunità e le sfide comuni del settore, parlare con una voce unificata e promuovere la salute e il benessere in tutto il mondo attraverso la collaborazione e l'innovazione». E ha reso noto che la sua Carta, ovvero il suo Manifesto, delinea i suoi valori fondamentali, i suoi principi, le sue procedure decisionali e i suoi obiettivi, formalmente presentati e sottoscritti in occasione della sua prima Assemblea Generale dello scorso 13 aprile. Lo scopo di questi due documenti fondanti è fungere da quadro formale per World Active, mentre l'organismo di rappresentanza globale si trasforma in una federazione industriale formalizzata.
Il 14 aprile, Steven Ward, Chief Transformation Officer di GO fit ed ex CEO di ukactive, Philip Mills, fondatore e direttore esecutivo di Les Mills, e Nerio Alessandri, presidente e fondatore di Technogym, hanno esposto le loro idee e la loro visione per il futuro di World Active e del settore.
Potrebbe interessarti anche questo articolo
