Accordo Anci-Credito Sportivo: mutui agevolati ai Comuni per promuovere lo sport

Paolo D’Alessio, Piero Fassino, Giovanni Malagò e Roberto Pella
Autore: 
Redazione
Mercoledì, Luglio 20, 2016
In virtù del protocollo di intesa stipulato il 14 luglio, i Comuni italiani potranno beneficiare di mutui a tasso agevolato per incentivare la promozione dell'attività sportiva sul territorio tramite l'impiantistica di base

Piero Fassino, Presidente dell'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), e Paolo D’Alessio, Commissario Straordinario del Credito Sportivo, lo scorso 14 luglio hanno firmato, presenza del presidente Coni Giovanni Malagò, il protocollo di intesa in virtù del quale i Comuni potranno attivare mutui a tasso agevolato per incentivare la promozione dell'attività sportiva sul territorio tramite l'impiantistica di base.

160 milioni di euro è la cifra che i Comuni avranno a disposizione per costruire, ampliare, ristrutturare, rendere efficienti dal punto di vista energetico e mettere a norma gli impianti sportivi, così come per acquisire aree e immobili destinati a strutture sportive. Un budget nel quale può rientrare la realizzazione di piste ciclabili e l'acquisto di attrezzature.

Grazie al protocollo d'intesa stipulato da Anci e Istituto per il Credito Sportivo, che avrà una durata biennale, sia le singole amministrazioni comunali sia quelle in unione potranno beneficiare di mutui a tasso zero e a tasso agevolato. Entrando più nel dettaglio, il fondo stanziato per mutui a tasso zero è pari a 60 milioni di euro: 24 milioni per interventi realizzati dai Comuni fino a 5.000 abitanti; 18 milioni per interventi nei Comuni medi (da 5.000 a 100.000 abitanti) e dalle Unioni dei Comuni; 18 milioni per i Comuni capoluogo.

 

Nella foto dell’Anci, da sinistra Paolo D’Alessio, Piero Fassino, Giovanni Malagò e Roberto Pella (vicepresidente Anci e delegato allo Sport)

 

Per maggiori informazioni: www.anci.it

 

Share

LEGGI ANCHE

Ragazza che corre

24ORE Business School parteciperà a RiminiWel

Stralcio copertina Guida Piscina 2023

Che cosa si nasconde dietro una piscina?

Group fitness in palestra

La ricerca di mercato Sport Plus, promossa da ASI, CIWAS e

Sorrento

Sibec EMEA, il principale evento one-to-one in Europa per l'industria del fitness o

Convegno ANIF a RiminiWelness

Tra le varie iniziative che

Quando si dice, "l'attività fisica fa bene alla salute e allunga la vita". Ne è un esempio Jean Bailey, 102enne del Nebraska, che nonostante l'età, un traguardo che di per sé sarebbe già notevole, tiene corsi di fitness 4 giorni la settimana, ogni settimana.