La diciottesima edizione di Bibione Beach Fitness, la convention del fitness all’aria aperta più grande d’Europa, si t

Migliora l'umore, rafforza la motivazione e trasmette energia. In una parola: musica. Sottofondo per la quotidianità di molti italiani, giovani e meno giovani, atleti e sedentari, la musica ha un ruolo chiave anche quando ci troviamo in palestra o al parco, impegnati in un allenamento. Fare attività fisica ascoltando musica, infatti, secondo gli esperti dell'Università di Tsukuba, autori di un articolo pubblicato sulla rivista Neuroscience, può aiutare l'umore e la motivazione all'esercizio, e interviene anche sulle funzioni cerebrali.
I ricercatori hanno monitorato i parametri mentali e umorali di 33 giovani durante e dopo un workout: “Ascoltare la musica mentre si induce il corpo a bruciare calorie può migliorare l’umore e la funzione cerebrale - spiegano -. Dunque, chi si allena con la musica nelle orecchie, tra i benefici, migliora le proprie prestazioni cognitive”.
Inoltre, il team di esperti ha sottoposto i partecipanti a un test di vitalità e uno di logica al termine delle sessioni di workout, riscontrando miglioramenti significativi all'interno del gruppo il cui allenamento era accompagnato dalla musica. "Diversi studi hanno dimostrato che lo sport incrementa l'attività nella corteccia prefrontale e dorsolaterale, regione del cervello connesse alle prestazioni esecutive. Questo studio, dunque, dimostra una correlazione diretta tra uno stato d'animo positivo indotto dall'esercizio fisico abbinato alla musica".
