Il primo fitness tracker per l’allenamento con i pesi

Beast fitness tracker
Autore: 
Davide Venturi
Giovedì, Novembre 10, 2016
Beast, il dispositivo hi-tech sviluppato da tre ingegnere aero-spaziali, grazie a un’apposita app e alla connessione a uno smartphone monitora, in tempo reale, diversi parametri dell’allenamento per il potenziamento e la tonificazione muscolare

Si chiama Beast ed è il primo fitness tracker, proposto dall’azienda bresciana Beast Technoligies, in grado di monitorare l’allenamento di potenziamento e tonificazione muscolare.

Come riportato dal quotidiano digitale affaritaliani.it, è stato realizzato dagli ingegneri aerospaziali Ernst Vittorio Haendler, Tommaso Finadri e Lucio Pinzoni ed è dotato da un sensore, sviluppato coinvolgendo atleti e trainer, in grado di rilevare una serie di informazioni essenziali per chi si allena con manubri, bilancieri e altri attrezzi, anche e soprattutto in un fitness club.

Utilizzare Beast, che misura appena 1 centimetro per 4, è molto semplice: basta indossarlo, connetterlo allo smartphone tramite Bluetooth e scaricare l’apposita app. Una volta selezionata la modalità d’allenamento, il sensore incomincia a rilevare, in tempo reale, la forza, la velocità, la potenza e l’esplosività dell’esecuzione dell’esercizio visualizzando questi dati sullo schermo del telefono, salvandoli automaticamente sul portale web dedicato per consentire agli utenti di programmare le proprie sedute tenendo costantemente sotto controllo i progressi via via compiuti.

Questo innovativo strumento – già utilizzato dalle Nazionali italiane di calcio e di sci e dai preparatori atletici di numerose compagini sportive di diversi paesi, nonché sponsor ufficiale di Modena e Trentino Volley – dimostra la sempre maggiore diffusione delle tecnologia digitale nell’ambito del fitness e dello sport.

Share

LEGGI ANCHE

Massimo Caputi

In occasione della recente prese

Locandina BeLONGEVITY

ELAV Medical School

Siringa per iniezione

La catena statunitense Life Time, composta da più di 160 country club, sperimenterà, come rivelato dal suo presidente e COO Jeff Zwiefel

Ragazzo in palestra

Nel 2022, il numero di iscritti ai fitness club della Svizzera è cresciuto dell'11,7%.

Auto dei Carabinieri

I NAS, ovvero i carabinieri dei Nuclei Antisofisticazion

Testata Il Nuovo Club

L’ultimo numero della rivista