In occasione della recente prese

Sette atenei della Città Eterna hanno aderito al progetto UniSport, promosso dal CSI di Roma con un obiettivo ben preciso: diffondere, e al tempo stesso qualificare, la cultura dello sport in ambito universitario.
Il neonato tavolo di coordinamento che usnisce alcune università capitoline è stato presentata lo scorso 15 giugno nella sala stampa della Camera dei Deputati, in presenza di esponenti del Comitato provinciale di Roma del Centro Sportivo Italiano (CSI).
Questa interessante iniziativa, che intende far emergere le esigenze degli studenti che fanno sport, si basa su sei concetti chiave: educazione, divertimento, amicizia, benessere, inclusione e socialità.
Ecco i sette atenei coinvolti, che complessivamente contano circa 200.000 studenti:
- Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;
- Università degli studi di Roma “Tor Vergata”;
- Università Cattolica del Sacro Cuore;
- Università degli Studi Roma Tre;
- Università Europea di Roma;
- Università Campus Bio-Medico;
- Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA).
Si auspica che a questi istituti se ne affianchino altri per condividere i seguenti obiettivi: promuovere il benessere integrale degli studenti attraverso l'attività sportiva; diffondere e qualificare la cultura dello sport, intesa anche come processo di completamento della formazione giovanile di ogni singolo individuo.
Diverse i iniziative avranno luogo nei prossimi mesi per passare dai buoni propositi ai fatti. Tra queste figurano, solo per citarne alcune, un torneo di calcio a 5 maschile, un torneo di pallavolo femminile e alcuni seminari sulla cultura dello sport.
Per maggiori informazioni, leggi il comunicato del CSI Roma
