24ORE Business School parteciperà a RiminiWel

Breve, ma ad alta intensità. E in dieci minuti al giorno si ottengono gli stessi benefici di 50 minuti di fitness moderato. E’ lo Sprint Interval Training, un nuovo tipo di allenamento pensato per conciliare il bisogno fisico di attività motoria regolare con gli impegni pressanti della vita quotidiana. Lo strumento alla base del Sit è la cyclette, un attrezzo completo – dicono gli esperti – per tenersi o per rimettersi in forma, tanto che dieci minuti di pedalate a ritmo sostenuto, secondo i ricercatori della McMaster University, in Canada, autori di un esperimento pubblicato su Plos One, comportano importanti benefici per tutti, dagli atleti ai sedentari.
In particolare, i ricercatori della McMaster hanno confrontato gli allenamenti condotti sulla cyclette di due gruppi di persone sedentarie: il primo gruppo ha provato il Sit, una serie di scatti sprint su due ruote, cioè, intervallati da brevi pause di recupero, per un totale di tempo dedicato al training pari a 10 minuti. Il secondo gruppo, invece, è stato sottoposto a un più tradizionale allenamento di resistenza da cinquanta minuti, con sforzo moderato ma costante.
Tre mesi più tardi, i ricercatori hanno elaborato i dati dell’esperimento, e il risultato non lascia dubbi. “Chi ha seguito l’allenamento Sit – spiega al quotidiano La Repubblica Martin Gibala, direttore dell’indagine - ha raggiunto gli stessi livelli di efficienza cardiorespiratoria e sensibilità all’insulina di chi invece ha svolto l’allenamento di tipo tradizionale”. Il tutto dedicando al training un quinto del tempo, e un quinto della fatica richiesta per arrivare al termine di un allenamento da 50 minuti.
Ovviamente, precisano gli esperti, per un allenamento full body la cyclette non basta: mancano ad esempio gli esercizi per i muscoli addominali, per la schiena, o ancora per le braccia, tanto per fare qualche esempio. Tuttavia, almeno per quanto riguarda i sedentari, i risultati dello studio sono chiari: 10 minuti al giorno, e anche il più pigro tra i pantofolai può rimettersi in forma. E sentirsi meglio.
